A conclusione del corso di giardinaggio, il Maestro di giardino
Edoardo Santoro ha organizzato un bellissimo viaggio di fine anno con tappe in giardini della Provenza, in Borgogna e Ile de France, fino a Courson, la mitica mostra mercato che si svolge a sud Parigi.
Ad uso di qualcuno che voglia organizzare per proprio conto un bel viaggio enogastronomico unito ai colori e profumi dei giardini, riporto l'itinerario e vi racconto qualcosa di ciò che ho avuto il piacere di vedere.
Partenza da Torino; prima meta
giardino del priorato di Salagon a Mane e nel pomeriggio
giardino di Val Joanis a Pertuis; secondo giorno il
giardino dell'Alchimista a Eygalière e trasferimento in Borgogna per vedere
Castello e giardino di Berze le Chatel; il giorno successivo interamente dedicato alle
Journèè des plantes de Courson; quarto e ultimo giorno visita al
castello e giardino di Vaux le Vicomte, vicino a Parigi, e lungo viaggio di ritorno.
 |
77 allegri amanti della natura capitanati da Edoardo in primo piano |
In questo post vi racconterò qualcosa della mostra-mercato di Courson; ai giardini dedicherò degli altri post per inserire un po' più di foto, le quali spesso raccontano più delle parole.
Les Journée des plantes - Courson
Una delle manifestazioni più importanti in Europa, forse seconda solo a quella di Chelsie, una vera manna per chi, per passione o lavoro, si interessa di giardinaggio. 300 espositori, si trova di tutto, piante di ogni tipo, accessori, strumenti per giardino.
Visita piacevolissima per chiunque, richiede almeno un'intera giornata per poterla visitare in maniera approfondita; verrà apprezzata di più ovviamente da chi conosce bene le piante, e purtroppo non è il mio caso; meglio andarci preparati perchè è un'opportunità per trovare esemplari di piante a volte difficili da reperire nei nostri garden e vivai. Vale in ogni caso la visita.
Come a Masino, le bancarelle sono inserite in una bella cornice verde, in questo caso un romantico parco all'inglese che circonda un castello del XVII secolo. Ecco qualche foto:
 |
il parco |
 |
pelargonium da collezione |
 |
uno dei geranium che ora è sul mio terrazzo |
 |
aromatiche |
 |
salvie di ogni tipo |
 |
salvie decorative fiorite |
 |
una vetrina di primule |
 |
passiflore |
 |
perenni di ogni tipo; in primo piano l' euphorbia chamaleon che ho portato a casa |
 |
aquilegie |
 |
un mosaico di piccole piante per giardini rocciosi |
 |
la nuvola fiorita del Thalictrum |
 |
un'infinità di heuchere |
 |
decorazioni per il giardino |
e molto, molto di più.
Nonostante le raccomandazioni, è stato difficile contenere gli acquisti; perciò ci siamo dovuti ingegnare per trovare il modo di sistemare le piante nell'autobus a due piani che conteneva già 77 persone, nessun posto libero.
 |
ogni spazio è stato sfruttato |
 |
scomodi ma felici |
 |
piante scelte anche per le dimensioni |
 |
un vero green-bus |
(continua)